Matematica&Realtà al Liceo Leonardo
La cerimonia di premiazione della competizione 2019-2020 si è svolta l’11 giugno 2020, ore 15.00 – In diretta streaming su YouTube
Anche quest’anno gli alunni del Leonardo si sono distinti all’interno del progetto M&R, conseguendo risultati molto ambiti, in quanto Ivan Barbagallo, Grazia Barbatano, Eleonora Di Carlo, Giulia Maimone e Celeste Palazzolo, classe 2F, si sono classificati al terzo posto della sezione Base con la presentazione “Etnamultitasking” e Nino Greco, classe 5A, si è classificato al primo posto assoluto della sezione Avanzata, con i complimenti della giuria, con la presentazione “Rendere visibile l’invisibile: come la matematica ci rivela la bellezza del cosmo”.
Il Progetto M&R è stato creato e diffuso su tutto il territorio nazionale da:
Primo Brandi, professore ordinario di Analisi Matematica nel Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia, affianca proficui interessi scientifico-applicativi in vari settori a una lunga esperienza didattica con il supporto delle nuove tecnologie.
Anna Salvadori è professore associato di Analisi Matematica nel Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia. Da sempre unisce all’attività scientifica una particolare attenzione ai temi della didattica innovativa e della divulgazione.
Entrambi sono autori di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di svariati articoli di divulgazione scientifica, tra cui alcuni volumi di introduzione alla modellizzazione con strumenti elementari.
Da oltre vent’anni sono gli animatori del Progetto Nazionale Matematica&Realtà (www.matematicaerealta.eu) che promuove una cultura matematica diffusa e immersa nel mondo reale. Matematica&Realtà organizza attività di formazione per docenti e studenti e promuove ricerca e sperimentazione didattica in sintonia con le indicazioni ministeriali in tema di formazione e certificazione delle competenze. Dal 2011 organizza una gara di Modellizzazione Matematica per la valorizzazione delle eccellenze, sotto l’egida del MIUR.Il
Referente del progetto nazionale M&R è la prof.ssa Laura Persico, che si è occupata della fase organizzativa d’Istituto per l’attuazione del progetto al Leonardo, preparando inoltre lei stessa gli alunni alle gare GMM e Staffetta Creativa e al Concorso Migliore Comunicazione.
La prof.ssa Persico collabora dal 2005 con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia e presso il Leonardo ha formato numerosi studenti all’apprendimento della matematica per modelli, permettendo loro di distinguersi e di conseguire numerosi premi nel corso di questi sedici anni.
Che dire ai nostri valenti alunni? Ad maiora semper!!!
0